Cose da fare in Iran
Giri Turistici
La capitale dell'Iran, Tehran, è la prima e più importante destinazione sulla lista di ogni viaggiatore che decide di visitare questo paese.E' una città molto moderna nel suo aspetto e organizzazione, al tempo stesso è riuscita a mantenere molti dei suoi più antichi tesori. Oltre a quello che ci si possa aspettare da una capitale come ad esempio: centri culturali, la biblioteca nazionale, teatro, zoo e l'università, Tehran offre anche molti musei che mostrano il passato di questa terra col susseguirsi di dinastie e re. Tra i musei più importanti vanno annoverati: Museo Abgineh di ceramica Iraniana; il museo Rea Abbasi in cui si può vedere una collezione di calligrafia e dipinti; Il museo Nazionale dell'Iran o Iran Bastan Museum, una esposizione archeologica ed antropologica; L'associazione culturale Rassam dell'arte del tappeto e il museo del tappeto casa di un tappeto antico di oltre 450 anni
Oltre a questi, il Museo del Vetro e della Ceramica che è una grande esperienza architettonica da vivere, il complesso del museo di Sa'd Abad con l'ultimo palazzo bianco dello Sha e il Museo dei Gioelli che ospita una vasta esposizione di questi.
La seconda più grande città dell' Iran è Tabriz a nord-ovest di Tehran, conosciuta sopratutto per la Moschea Blu (1465) e i corridoi coperti del Bazaar di Qaisariyeh costrutito nel quindicesimo secolo.
La vecchia capitale dell'Iran è Isfahan si trova nel centro del paese ed è riconosciuta nell lista UNESCO come bene dell'umanità. Isfahan è casa di alcune delle più rifinite opere architettoniche del paese, come ad esempio la Piazza dell'Imam Khomeini, sette volte più grande di Piazza San Marco a Venezia ed una delle piazze più grandi al mondo, la moschea Emam è contrassegnata da un magnifico mosaico blu mentre la Moschea dello Sceicco Lotfullah ha un unico ingresso che si propone costellato da stalattiti e la chiesa di Vank, particolarmente importante per la chiesa Armena in Iran.
Nel sud-ovest del paese si trova l'antica città di Shiraz, capitale medievale della provincia di Fars. A Shiraz potrete vedere la tomba ed il giardino memoriali del poeta Hafez, il pellegrinaggio Shi'ite presso il mausoleo di Shah-Cheragh e il Museo Pars che espone reliquie della dinastia Zand. A cinquanta chilometri da Shiraz si trova Persepoli, altro bene culturale dell'UNESCO; viene anche chiamata il trono di Jamshid ed è un magnifico complesso di palazzi costruito nell'arco di centocinquanta anni. Nel 331 AC Persepoli è stata distrutta da Alessandro il grande che la ridusse in cenere, quindi quello che oggi possiamo vedere sono le rovine di questa, una volta fiorente, città. Di particolare importanza a Persepoli sono la Porta di Serse, conosciuta per le iscrizioni in diverse lingue antiche e il famoso palazzo Apadana. Il palazzo delle cento colonne con uno degli ingresi più grandi di tutta persepoli e uno dei più grandi palazzi costruiti nel periodo Achaemenion(?).
Il triangolo d'oro è una regione molto conosciuta per le visite turistiche e delineata dalle tre città di Hamadan, Kermanshah e Khorramabad. In questo pezzo di terra sono racchiusi molti luoghi di interesse del popolo persiano che vengono datati indietro di quasi 6000 anni, e sempre per queste terre passava la via della seta.
Oltre alle città ci sono molti siti archeologici che vale la pena visitare. Ad esempio c'è una torre funerea alta 55 metri chiamata Gombad-é Kavus, costruita in memoria del principe Ghabus. Si trova a 93 nord-est di Gorgan e può essere raggiunta con un minibus che parte ogni ora da un termina speciale. Choga Zambil è una ziggurat conservata in ottimo stato da non perdere assolutamente. E' uno dei migliori esempi di Architettura Elamite e la si trova a 45km est di Shush nel sud dell'Iran, vicino al confine Iracheno. Questa struttura di 25 metri è andata inosservata per molti anni fino a quando una ditta petrolifera la ha scoperta e registrata presso l'UNESCO.
Se quello che vi interessa è un tradizionale villaggio di montagna lontano dalla modernizzazione Masule fa al caso vostro. Si trova a 1050 metri sopra il livello del mare ed è raggiungibile solo attraverso sentieri di montagna. E' conosciuto sopratutto perchè la maggioranza delle strade del villaggio si trovano sopra i tetti delle case. In caso voleste visitare una attrazione naturale veramente unica, vi dovete fermare alle grotte di Ali Sadr, alte 40 metri con laghi di acqua cristallina alla base. Le grotte di trovano a 100 Km nord di Hamadan e possono essere raggiunte con dei minibus da questa città
Festivals
In Iran si celebrano festival ed eventi durante tutto l'anno e la maggior parte di questi sono di carattere religioso. Nel mese di Dicembre si celebra "Yalda", una festività che marca la notte più lunga dell'anno e l'arrivo dell'inverno. Durante la lunga notte di Yalda sarà possibile partecipare a veri e propri banchetti con cibo tradizionale delle feste, frutta e dolci. E' credenza comune per i credenti dell'antico culto di Zoroastro che mangiare del melone in questa notte possa portare giovamento per la salute.
Nimeye Sha'ban, il compleanno dell'ultimo Imam sciita. E' celebrato secondo il calendario Islamico lunare e la data cambia ogni anno per il calendario Gregoriano. Durante la primavera molte persone si ritrovano per il Golabgiri a Kashan, vicino Isfahan, per ottenere l'acqua di rose locale usata molto in Iran per il suo profumo e per il suo sapore. Ci sono anche dei festival legati alla fede Zoroastriana, il Jashan e Sadeh celebra la metà dell'inverno e si festeggia a Gennaio; Chahar Shanbeh Suri a Marzo e infine Noruz: Il nuovo anno Zoroastriano che avviene durante il mese di Marzo e Aprile.
Escursioni e trekking nel deserto
Nella parte a nord dell'Iran si trova una densa foresta chiamata Shomal o anche la Giungla dell'Iran anche se è più da considerarsi una foresta. Nella zone est del paese è coperta principalmente dal deserto Dasht-e Kavir, il più grande del paese e spostandosi verso il centro si possono ammirare diversi laghi salini. Tra le varie attività che si possono intraprendere nel deserto troviamo: trekking, cavalcature del cammello, giri in bicicletta, safari ed escursioni su 4x4. In alcuni parti del deserto ci sono anche dei campeggi in cui è possibile fermarsi e riposarsi dopo la traversata. Le città da cui è più facile partire per questi tour sono: Mesr, Na'in, Kerman, Varzaneh e Kashan.
Sciare in Iran
Ci sono cinque circuiti sciistici appena fuori Tehran e si possono trovare a: Dizin, Darbandsar, Tochal e Shemshak. Il più lungo si trova a Dizin che si trova al nord di Tehran ed è raggiungibile durante l'inverno seguendo Chalous Road o Fasham Road. Il complesso con le piste più professionali si trova a Shemshak ed è utilizzato per competizioni nazionali ed internazionali. Tutte queste piste nei dintorni di Tehran sono raggiungibile nel giro di 1-2 ore.
Mare
L'Iran ha una costa lungo il Mar Caspio e il Golfo Persico. Un posto estremamente popolare per le sue spiagge è l'isola di Kish nel Golfo Persico. L'isola è famose per il suo sole e il suo parco acquatico che attira visitatori da tutto il medio oriente.